Vernice metallizzata
Potenza
160 kw
Consumi
5,8 l/100km
Cilindrata
2143 cc
Alimentazione
Diesel
Cambio
Automatico
L'Alfa Romeo Stelvio è la prima suv della casa del Biscione. Sotto le linee grintose ma "pulite", caratterizzate da un'eleganza tutta italiana, c'è la raffinata meccanica della berlina Giulia (ma la Stelvio dista da terra sette cm in più). Parliamo di un pianale sviluppato appositamente, di sospensioni anteriori a quadrilatero e posteriori multibraccio, nonché di una distribuzione dei pesi equamente ripartita fra i due assali, per sfruttare al meglio l'aderenza delle gomme e ottenere un comportamento in curva equilibrato ed efficace. Nella 2.2 diesel da 160 cavalli (cioè l'Alfa Romeo Stelvio meno potente) le ruote motrici sono solo quelle posteriori, mentre nelle altre (le Q4) la trazione è integrale: nella guida normale la potenza arriva al retrotreno, ma in caso di slittamento delle gomme, in curva o nelle forti accelerazioni, fino al 50% dei cavalli possono essere inviati (tramite una frizione a comando elettromeccanico) all'avantreno. In effetti il comportamento sui fondi viscidi è valido, ma dove questa suv si distingue è nella guida brillante. Lo sterzo diretto e preciso, la grande rapidità nei cambi di traiettoria e l'ottima tenuta di strada garantiscono un comportamento sicuro e appagante. Sono all'altezza anche il cambio (solo automatico, e velocissimo) e i motori (molto reattivi e vigorosi). Tanta sportività non influisce sulla praticità dell'Alfa Romeo Stelvio: l'abitacolo è ampio, mentre il bagagliaio è capiente, facilmente accessibile (con il portellone elettrico) e pratico (il divano è in tre parti reclinabili). Le finiture sono piuttosto curate e la dotazione è buona per il prezzo. Con l'aggiornamento di fine 2019 si sono aggiunti un impianto multimediale al passo con i tempi, la ricarica wireless per i telefonini predisposti e gli aiuti elettronici che, in determinate situazioni, permettono alla Stelvio di muoversi un modo semi-autonomo (il guidatore deve, comunque, tenere le mani sul volante). Alla fine del 2022, invece, sono arrivati i fari a matrice di led (prima erano bixeno) e il cruscotto digitale: elegante, facile da consultare ricco di informazioni. Cambio: Prontissimo eppure fluido, è un ottimo automatico, adatto a tutte le situazioni. Guida: Maneggevolezza e tenuta di strada sono da auto sportiva. Prestazioni: Anche le diesel vanno forte. Quelle a benzina, poi...
Personalizza i campi per ottenere il canone desiderato:
Canone mensile
Optional e servizi aggiuntivi
Vernice metallizzata
AGGIUNGI
Veicolo sostitutivo citycar oltre 8h fermo tecnico
AGGIUNGI
Immatricolazione e messa su strada
RCA con massimale di €25.000.000, penale a carico del cliente per sinistro passivo pari a 250,00 €
Consegna veicolo a domicilio
Incendio e furto, penale a carico del cliente pari a 500 €.
Manutenzione ordinaria e straordinaria presso centro convenzionato
Danni accidentali (atti vandalici, eventi atmosferici, Kasko), penale a carico del cliente per singolo sinistro pari a 500€
Cristalli, penale a carico del cliente per singolo sinistro pari a 250€
Infortuni del conducente con massimale 40.000€ (PAI) franchigia 3 %
Soccorso stradale 24h su 24h
Abs, Air bag laterali anteriori, Air bag lato guida, Air bag passeggero, Appoggiatesta posteriori, Bracciolo anteriore, Bracciolo posteriore, Cerchi in lega 19", Chiusura centralizzata, Climatizzatore automatico, Comandi al volante, Computer di bordo, Controllo trazione, Cristalli elettrici anteriori, Cristalli elettrici posteriori, Cruise control, Esp, Filtro antiparticolato, Navigatore satellitare, Presa 12v, Retrovisori elettrici, Retrovisori riscaldati, Sedili in stoffa, Sensore pioggia, Sensore retromarcia, Servosterzo, Tyre kit, Window bag.